La tecnologia RFID La Radio Frequency Identification, o meglio conosciuta con l’acronimo RFID, è una tecnologia di identificazione automatica che utilizza i tag RFID. Questa tecnologia si basa sulla propagazione nell’aria di onde elettro-magnetiche che consentono la rilevazione di oggetti, animali e persone sia statici che in movimento. La rilevazione è univoca, automatica, massiva e […]
TRACE-DOC Introduzione alla Soluzione TRACE-DOC TRACE-DOC è una soluzione avanzata basata sulla tecnologia RFID sviluppata da Maestrale per gestire il ciclo di vita dei documenti in aziende con un alto volume di pratiche. Questa tecnologia offre tracciabilità da dispositivi mobili, rilevazione senza mani e un’identificazione massiva delle pratiche, consentendo una localizzazione immediata delle stesse. Il […]
Il tema della sicurezza nei sistemi RFID è un tema importante e per poterlo affrontare occorre analizzare le minacce a cui può essere esposto. Gli attacchi a cui esso può essere esposto sono di diversa tipologia: • Intercettazioni Intercettazioni tramite ricevitori ad alta sensibilità e lungo raggio oppure utilizzando un reader portatile, che può avere […]
Sandro Ferrone ha scelto Maestrale Group per rinnovare i processi della catena di distribuzione. La soluzione vincente per la crescita dell’azienda è l’adozione di etichette RFID per il tracciamento dei capi d’abbigliamento. Il brand Sandro Ferrone Sandro Ferrone è uno dei più noti fashion brand Made in Italy del nostro Paese.L’azienda nasce dalla creatività dell’omonimo […]
Nel nostro viaggio attraverso la promozione e diffusione della tecnologia per la tracciabilità RFID, dopo l’intervista a Gianluca Bellavigna, CEO di Maestrale, abbiamo posto alcune domande a Paola Visentin, Responsabile Marketing & Comunicazione in RFID Global, con la quale Maestrale vanta un lungo e proficuo rapporto di collaborazione. 1. Benvenuta Paola, grazie di aver accettato questa intervista. […]
RFID: Le origini L’RFID è tutt’ora considerata una tecnologia emergente nonostante il suo primo utilizzo risalga alla Seconda Guerra Mondiale. Gli aerei tedeschi, per confondere la contraerea inglese, utilizzavano le insegne della Royal Air Force. Per aggirare questo inganno il governo inglese commissionò ad alcuni ricercatori lo sviluppo di un dispositivo di identificazione elettronico, il […]