Il 23 settembre Maestrale Group ha organizzato a Terni il terzo appuntamento del suo ciclo di incontri, dopo il memoriale per Francesco Cossiga e la presentazione del libro di Marco Mancini. Questa volta il tema affrontato è stato di grande attualità: “La politica italiana in Europa e in Occidente”. L’incontro ha visto come protagonisti due figure di spicco: l’On. Galeazzo Bignami, Capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, e il Prof. Antonio Baldassarre, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che ha condotto l’intervista.
L’impegno di Maestrale Group
L’iniziativa conferma la missione di Maestrale Group: promuovere un mecenatismo culturale libero da schieramenti politici, capace di rendere Terni un punto di riferimento per il dibattito politico, economico e sociale. Radicato nel territorio come unico incubatore certificato locale, il Gruppo unisce la propria attività imprenditoriale a un forte impegno per lo sviluppo culturale.
I temi emersi dal dibattito
L’intervista all’On. Bignami ha toccato diversi aspetti centrali del ruolo dell’Italia nello scenario internazionale:
-
Il nuovo posizionamento del governo italiano: «Il governo Meloni ha cambiato molto il paradigma del posizionamento estero dell’Italia», ha spiegato Bignami, sottolineando come il nostro Paese sia passato da un ruolo marginale a una presenza più autorevole.
-
La continuità di governo: «Oggi, per la prima volta dopo anni, possiamo costruire una strategia di medio-lungo periodo. Questo significa avere il tempo di dare risposte concrete a famiglie e imprese».
-
Italia ed Europa: secondo Baldassarre, «da 25-30 anni l’Europa non ha fatto passi avanti nel processo di integrazione». Bignami ha concordato, aggiungendo che l’Italia deve tornare a portare la propria visione politica ai tavoli europei.
-
Economia e imprese: Bignami ha ricordato i progressi sul fronte economico: «Quando siamo entrati al governo lo spread era a 246 punti, oggi è stabile a 82. Questo significa miliardi risparmiati che possono essere reinvestiti».
Un confronto di alto livello
La partecipazione di pubblico e istituzioni ha confermato il valore dell’iniziativa. Il dialogo tra Bignami e Baldassarre ha offerto spunti concreti sul presente e sul futuro del Paese, mostrando come eventi di questo tipo possano contribuire ad arricchire il dibattito nazionale.
Conclusione
Ancora una volta, Maestrale Group si conferma promotore di momenti di riflessione che uniscono cultura, politica ed economia, con uno sguardo attento alle sfide globali e alle prospettive di sviluppo per il territorio. Il successo di questo appuntamento rappresenta uno stimolo a proseguire con nuovi incontri, capaci di arricchire la comunità locale e rafforzare il ruolo di Terni come centro di dialogo e confronto a livello nazionale.