Maestrale Group & Paolini Spa
L’eccellenza di Paolini potenziata dalla tecnologia RFID di Maestrale Group
Nel settore dell’arredamento di lusso, la qualità non è negoziabile. Paolini, azienda leader nella progettazione e realizzazione di interni su misura per yacht e ambienti esclusivi, ha sempre puntato su un mix di maestria artigianale e design d’eccellenza. Ma per mantenere e potenziare la propria competitività a livello globale, serviva un passo in più: ottimizzare la gestione dei materiali e migliorare la tracciabilità, senza mai compromettere unicità e qualità.
La sfida
La complessità dei progetti Paolini richiede la gestione di oltre 2000 materiali esclusivi, ciascuno con caratteristiche e destinazioni specifiche. Il monitoraggio manuale, seppur accurato, risultava dispendioso in termini di tempo e risorse, con il rischio di rallentare il flusso produttivo e la logistica interna.
L’obiettivo era chiaro: integrare un sistema avanzato di tracciamento e gestione in grado di garantire precisione assoluta e allo stesso tempo rispettare l’essenza artigianale del prodotto.
La soluzione: RFID per un artigianato 5.0
Per affrontare questa sfida, Paolini si è affidata a Maestrale Group, adottando il sistema MaeRFID, una tecnologia intelligente basata su tag RFID e software di monitoraggio in tempo reale.
Grazie a questa innovazione, ogni materiale viene identificato e tracciato dall’ingresso in magazzino fino all’installazione finale, assicurando massima trasparenza e controllo in ogni fase del processo produttivo.
I risultati
L’implementazione del sistema RFID ha portato a benefici concreti e misurabili:
-
Tracciabilità totale – Ogni componente è monitorato costantemente, riducendo sprechi ed errori.
-
Efficienza operativa – Miglioramento della logistica interna e gestione ottimizzata dei progetti.
-
Qualità garantita – Controllo rigoroso su ogni fase produttiva, mantenendo gli elevati standard Paolini.
-
Innovazione e tradizione – La precisione della tecnologia si unisce all’arte dell’ebanisteria per creare opere uniche.
Un modello per il futuro
Questo progetto rappresenta un chiaro esempio di come la sinergia tra eccellenza artigianale e innovazione tecnologica possa trasformare il settore della produzione su misura.
Il caso Paolini-Maestrale Group dimostra che integrare strumenti digitali avanzati nei processi produttivi consente di garantire precisione, qualità e competitività sul mercato globale, senza mai sacrificare il valore della tradizione.