Terni Tech Economy è una rete di imprese nata nel 2017 grazie all’iniziativa di Gianluca Bellavigna, CEO di Gruppo Maestrale, che ha avviato un dialogo con altri imprenditori locali attivi nel settore ICT. L’obiettivo di Terni Tech Economy è quello di promuovere lo sviluppo della collaborazione tra le aziende, stimolare la crescita economica e incrementare la competitività del tessuto imprenditoriale del territorio ternano. La rete si pone anche come un punto di riferimento fondamentale per progetti digitali, con un focus particolare sul contesto regionale e sul supporto alle iniziative innovative. Oltre a migliorare la competitività delle imprese locali, questo progetto intende porsi come una guida e un facilitatore per l’ingresso delle aziende locali nei mercati nazionali e internazionali, attraverso la promozione di sinergie strategiche.
Ad oggi, Terni Tech Economy raccoglie una decina di aziende locali, con un fatturato complessivo che supera i 95 milioni di euro, senza considerare l’indotto che queste generano. Le aziende che fanno parte della rete operano in vari ambiti, come lo sviluppo di software, la telematica, le soluzioni IT, l’editoria multimediale e molti altri settori legati alla tecnologia e all’innovazione. Oltre al Gruppo Maestrale, fanno parte di Terni Tech Economy anche Afea, Euromedia, Sistematica, DiGi ONE, ICT Labs, Netaddiction, Pagine Sì, Polo Informatico e X3 Solutions.
La forza di Terni Tech Economy risiede nella capacità di creare un ecosistema collaborativo che unisce esperienze diverse, ma complementari, con l’obiettivo di affrontare le sfide digitali del futuro. La rete, infatti, è uno strumento fondamentale per l’evoluzione tecnologica del territorio e per il rafforzamento delle competenze locali. La partecipazione a questa realtà offre alle aziende un’opportunità unica di crescita, di condivisione di know-how e di sviluppo di progetti innovativi che possono avere un impatto significativo sul panorama regionale e oltre.