Aderisci a FonARCom

Potrai individuare e classificare i punti di vulnerabilità della tua infrastruttura IT per poter adottare le misure più idonee a limitare il rischio di attacchi hacker.
Non perdere l’opportunità.

N.B. Se hai già sottoscritto il servizio di Vulnerability Assessment nel 2023, potrai usufruire dello stesso omaggio per il 2024.

Cos’è il Fondo Paritetico Interprofessionale FonARCom?

FonARCom è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua scelto da oltre 180.000 aziende e più di 1.400.000 lavoratori.
Ogni mese tutte le Aziende, di qualsiasi settore e/o codice ATECO, con il pagamento dei contributi obbligatori (Mod. F24), versano una quota all’INPS, corrispondente allo 0,30% della contribuzione dei lavoratori, quale contributo obbligatorio per la formazione e la disoccupazione involontaria.
Dall’anno 2000 è possibile per le Aziende scegliere a chi destinare tale versamento dello 0,30% dei contributi dei propri dipendenti: all’INPS oppure ai Fondi Paritetici Interprofessionali.
I Fondi Paritetici Interprofessionali – Legge n.388 del 2000 – sono organismi di natura associativa promossi dalle Organizzazioni Sindacali e dalle Associazioni Datoriali, finalizzati alla promozione di attività di formazione rivolte ai lavoratori occupati. I Fondi sono autorizzati a
raccogliere lo 0,30% che le Aziende aderenti versano all’INPS e a ridistribuirlo tra le stesse attraverso Piani Formativi presentati da Ente Accreditato/Ente Gestore.

Perché aderire a FonARCom?

Formazione di qualità senza alcun costo

Piani formativi su misura

Zero costi di adesione

Ti riprendi il tuo 0,30%

Vulnerability assessment gratuita per un anno

FonARCom finanzia Progetti Formativi ritagliati sulle esigenze dei lavoratori e delle imprese italiane, attraverso strumenti adeguati a ogni contesto aziendale, interaziendale, di sistema.
Non «sprecare» il tuo 0,30%, scegli di poter ricevere Formazione Finanziata a COSTO ZERO.
Solo destinando lo 0,30% ad un Fondo Paritetico Interprofessionale, la tua Azienda avrà la garanzia che quanto obbligatoriamente versato all’INPS – Legge 845/1978 – possa ritornare all’Azienda stessa in “azioni formative volte a qualificare e/o riqualificare i propri lavoratori dipendenti, in sintonia con le proprie strategie aziendali”.
L’adesione a FonARCom non comporta alcun costo ulteriore per la tua impresa.

Come faccio per aderire?

L’iscrizione/adesione al “nuovo” Fondo Interprofessionale Paritetico si effettua tramite l’applicativo utilizzato per la Denuncia Aziendale, nella sezione Fondi Interprofessionali, con il primo flusso Uniemens ancora da inviare.

Se sei già iscritto a un altro Fondo interprofessionale

Inserisci contemporaneamente le seguenti sigle:

  • REVO per effettuare la revoca al Fondo a cui risulta già iscritta la tua azienda;
  • FARC per iscrivere la tua azienda a FonARCom.

Se non sei già iscritto a un Fondo interprofessionale

Inserisci esclusivamente la sigla FARC per iscrivere la tua azienda a FonARCom.

Attenzione!

È importante che successivamente all’adesione trasmettiate a agevolazioni@maestrale.it i seguenti documenti:

> cassetto previdenziale ANTE-MODIFICA;

> durante il cambio Fondo, prima dell’invio, stampa della videata del gestionale del Consulente del Lavoro con le sigle inserite e la ragione sociale dell’Azienda;

> dopo l’invio, la stampa della ricevuta di invio del flusso Uniemens con l’ID trasmissione;

> Uniemens/exDM10 con l’adesione al FARC;

> Cassetto Previdenziale – sezione Fondi Interprofessionali (“POST MODIFICA”) aggiornato con l’adesione al FARC timbrato e firmato dall’Azienda (se sul modulo non sono visibili la Ragione Sociale dell’Azienda e la relativa Matricola INPS) appena reso disponibile dall’INPS.

Chiedi informazioni per aderire a FonARCom