• Home
  • Hardware & software architecture

HARDWARE & SOFTWARE ARCHITECTURE

Hardware & software architecture

SOFTWARE ARCHITECTURE

Sempre teso all’innovazione e alla trasformazione digitale del mercato, il Gruppo Maestrale pone particolare attenzione ai nuovi paradigmi di maggior impatto sull’evoluzione delle architetture e sulle logiche di sviluppo del software.
Attributi di performance, sicurezza, funzionalità ed usabilità costituiscono la base di tutte le nostre applicazioni in cloud finalizzate a offrire un Time To Market più veloce, una scalabilità superiore e una gestione più semplice e snella di tutta l’architettura applicativa.
Le architetture applicative basate su Microservizi in Cloud sono progettate/implementate dal team di sviluppo adottando metodologie Agile, DevOps e servendosi della disponibilità on-the-go e della portabilità dei container. Esse agevolano e promuovono realtà che operano in contesti ridotti e ben delineati, per lavorare in modo più indipendente e rapido e sono fortemente scalabili nel caso in cui i servizi sperimentino un aumento significativo della richiesta in funzione dei fabbisogni espressi.

Maestrale si offre come Partner significativo in grado di definire per i propri Clienti un percorso per il cloud nativo assistito con architetture di riferimento, strumenti e acceleratori, modelli di distribuzione virtuali e soluzioni di settore che supportano ambienti multicloud.

Abbiamo una forte presenza sul mercato applicativo con soluzioni web oriented ad elevate prestazioni grazie all’utilizzo delle migliori piattaforme e tecnologie. Sviluppiamo App Mobile native o ibride, sempre all’avanguardia tramite Teams specializzati sulla User Experience sia per iOS che Android.
Collaboriamo con te per determinare la strategia ideale, il modello operativo, la roadmap e le partnership ecosistemiche, combinando le nostre competenze di settore approfondite con insight tecnologici.

HARDWARE ARCHITECTURE

Nel corso della trasformazione cloud, molti leader IT e business leader hanno capito che i loro piani di business continuity e security non sono sufficientemente efficaci. Che tu stia cercando di potenziare la protezione delle tue operazioni di business e dei dati critici o migliorare il modo in cui il tuo business risponde alle minacce, soprattutto agli attacchi informatici, non c’è momento migliore di questo per rivedere e riallineare il programma di resilienza IT. Prendere oggi le misure necessarie, può garantire che qualsiasi incidente futuro non provochi un effetto devastante sul tuo business.
Architetture flessibili, uniformi e scalabili in grado di rispondere alle richieste del mercato, preservando la fiducia nei sistemi IT con approcci sempre nuovi alla sicurezza e ai dati: questi sono gli asset che troverai nel Gruppo Maestrale in grado di supportarti nella definizione di un sistema IT flessibile, stabile ma soprattutto sicuro: agevoliamo infatti il Cliente nel promuovere l’efficientamento della sua Infrastruttura attraverso servizi di Cloud Computing sotto forma di architettura distribuita, anche geograficamente, allocando risorse in maniera efficace ed efficiente. Proponiamo infrastrutture, completamente ridondate a livello hardware, che rispondano ai moderni requisiti di cui i servizi applicativi necessitano: Scalabilità Orizzontale, Business Continuity, Virtualizzazione e Containerizzazione.

Utilizziamo le tecnologie più mature a disposizione per ridurre a zero un evento di “data-loss” garantendo a livello architetturale la consistenza e la disponibilità del dato.

Resilienza, robustezza e reattività sono gli attributi minimi ed essenziali affinché una tecnologia e un team possano fronteggiare attacchi mirati a comprometterne il suo corretto funzionamento e le sue performance.
Assunto il fatto che “l’informazione” è e deve essere un asset aziendale, il Gruppo Maestrale è in grado di accompagnare i propri clienti lungo tutta la fase del ciclo di vita di monitoraggio dei sistemi individuando minacce, vulnerabilità e rischi associati alle componenti informatiche che potrebbero provocare danni diretti o indiretti di impatto superiore a una determinata soglia di tollerabilità. Forte della sua capacità ed esperienza il Gruppo Maestrale riconosce al proprio Security Operation Center un valore inestimabile basato su figure specializzate che si occupano specificatamente dei processi di reazione agli incidenti e threat hunter e che triangolano esperienze, competenze e certificazioni per tutte le tecnologie di cybersicurezza monitorate o gestite. Unitamente al proprio Network Operation Center, i nostri Teams sono coinvolti in azioni di sicurezza di alto livello risolvendo backup e disaster recovery con un uptime in modalità 24x7x365 e prevenendo minacce attraverso servizi di Vulnerability Assessment, Penetration Testing, Software and Firmware Security.